SOS Soluzioni
I Migliori nel Risolvere Fallimenti Dentali. Chiama al 3887527525.

COME INTERVENIRE Peri-Implantite

Peri-Implantite: Interventi Efficaci per la Gestione e la Risoluzione

La peri-implantite rappresenta una condizione infiammatoria attorno agli impianti dentali, spesso associata a perdita di osso e tessuto di supporto. Un intervento tempestivo ed efficace è fondamentale per prevenire complicanze più gravi. Esaminiamo le strategie di gestione e risoluzione della peri-implantite:

1. Diagnosi Precisa:

  • Esame Clinico e Radiografico: Effettuare un esame clinico dettagliato e esami radiografici per valutare l’estensione della peri-implantite.
  • Misurazioni del Sondaggio: Valutare la profondità della tasca parodontale e la stabilità dell’impianto.

2. Terapia Antibiotica:

  • Antibiotici Specifici: Prescrivere antibiotici mirati per combattere l’infezione.
  • Durata del Trattamento: Definire una durata appropriata del trattamento antibiotico in base alla gravità dell’infezione.

3. Rimozione della Placca e del Tartaro:

  • Igiene Orale Avanzata: Insegnare al paziente tecniche di igiene orale avanzate.
  • Pulizia Professionale: Eseguire procedure di pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro.

4. Terapia Laser:

  • Applicazione di Laser: Utilizzare il laser per ridurre l’infiammazione e promuovere la guarigione.
  • Minima Invasività: La terapia laser può essere una opzione meno invasiva rispetto ad alcune procedure chirurgiche.

5. Chirurgia Parodontale:

  • Debridement Chirurgico: Rimuovere chirurgicamente il tessuto infiammato e il cemento dentale contaminato.
  • Rigenerazione Ossea: In casi gravi, considerare la rigenerazione ossea per ripristinare il supporto osseo.

6. Terapia di Sostegno:

  • Supporto Protetico: Valutare la stabilità della protesi e apportare eventuali modifiche.
  • Controllo Periodico: Pianificare follow-up regolari per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente in caso di recidiva.

7. Monitoraggio a Lungo Termine:

  • Esami Periodici: Programmare esami periodici per valutare la stabilità dell’impianto e la salute parodontale.
  • Educazione del Paziente: Istruire il paziente sull’importanza di mantenere un’adeguata igiene orale e partecipare ai controlli regolari.

8. Considerazioni Chirurgiche Avanzate:

  • Terapia Rigenerativa: In casi complessi, la terapia rigenerativa può essere un’opzione per ricostruire tessuti danneggiati.
  • Valutazione Caso per Caso: Ogni caso richiede una valutazione individuale per determinare la strategia più appropriata.

Un approccio multidisciplinare coinvolgendo il parodontologo, l’implantologo e il paziente è essenziale per una gestione efficace della peri-implantite. La prevenzione, il trattamento tempestivo e il monitoraggio a lungo termine sono chiave per preservare la salute degli impianti dentali e dei tessuti circostanti.

× SOS Risolviamo