SOS Soluzioni
I Migliori nel Risolvere Fallimenti Dentali. Chiama al 3887527525.

Soluzioni Poco Osso

Quando un paziente presenta una quantità limitata di osso, esistono diverse tecniche chirurgiche implantari che possono essere utilizzate per affrontare questa situazione. Ecco alcune soluzioni comuni per casi di poco osso:

  • Innesti ossei: Questa tecnica coinvolge il prelievo di osso da altre parti del corpo del paziente o l’utilizzo di materiali di innesto osseo sintetici per aumentare la quantità di osso disponibile nell’area interessata. Gli innesti ossei possono essere applicati prima o durante l’inserimento degli impianti dentali.
  • Implantologia zigomatica: Quando l’osso nella regione mascellare è limitato, la tecnica dell’implantologia zigomatica può essere utilizzata. Gli impianti vengono ancorati nelle ossa zigomatiche, offrendo una stabilità sufficiente anche in presenza di poco osso mascellare.
  • Implantologia corticale: Questa tecnica coinvolge l’inserimento degli impianti direttamente nella parte esterna, o corticale, dell’osso mascellare o mandibolare, sfruttando la densità ossea in questa regione.
  • Tecnica All-on-Four o All-on-Six: Questa soluzione prevede l’installazione di un’intera arcata di denti su quattro o sei impianti, spesso con una disposizione specifica per massimizzare l’ancoraggio nell’osso disponibile.
  • Innesti gengivali: In alcuni casi, possono essere utilizzati innesti gengivali per aumentare lo spessore della gengiva, fornendo un supporto migliore per gli impianti.
  • Implantologia computer assistita: Utilizzando la tecnologia informatica, è possibile pianificare con precisione la posizione degli impianti, massimizzando l’utilizzo dell’osso disponibile.

È fondamentale consultare un implantologo esperto per una valutazione dettagliata e una pianificazione personalizzata basata sulle condizioni specifiche del paziente. La scelta della tecnica dipenderà dalla posizione, dalla quantità e dalla qualità dell’osso disponibile, nonché dalle esigenze estetiche e funzionali del paziente.

La presenza di poco osso mascellare o mandibolare può influenzare diversi aspetti della salute orale e comportare alcune sfide per i pazienti. Ecco alcuni degli impatti che la scarsità di osso può avere:

  • Difficoltà nell’inserimento degli impianti dentali: La quantità e la qualità dell’osso sono cruciali per il successo dell’inserimento degli impianti dentali. In presenza di poco osso, potrebbe essere necessario ricorrere a tecniche specializzate o interventi chirurgici aggiuntivi come innesti ossei o l’implantologia zigomatica.
  • Rischi per la stabilità degli impianti: L’osso circostante fornisce la stabilità necessaria agli impianti dentali. Una quantità insufficiente di osso può aumentare il rischio di instabilità degli impianti nel tempo.
  • Problemi estetici e funzionali: La scarsità di osso può influenzare l’estetica del sorriso e la funzionalità dei denti artificiali. Ad esempio, potrebbero verificarsi problemi di supporto per le protesi dentali o la perdita di tessuto gengivale.
  • Rischio di riassorbimento osseo: Quando manca stimolazione ossea adeguata, ad esempio a causa di mancanza di denti naturali, l’osso può riassorbirsi nel tempo, rendendo ancora più complesso l’inserimento degli impianti dentali in un secondo momento.
  • Complicazioni durante interventi chirurgici: In presenza di poco osso, gli interventi chirurgici possono diventare più complessi, richiedendo l’impiego di tecniche specializzate o il coinvolgimento di professionisti esperti in chirurgia orale e implantologia.
  • Limitazioni nelle opzioni di trattamento: La scarsità di osso può limitare le opzioni di trattamento disponibili per il paziente. Tuttavia, grazie alle tecniche avanzate come gli innesti ossei o l’implantologia zigomatica, è spesso possibile trovare soluzioni adeguate anche in queste situazioni.

È importante sottolineare che, nonostante le sfide, esistono diverse tecniche e approcci che possono essere adottati per gestire la scarsità di osso e fornire soluzioni implantari di successo. La valutazione e la pianificazione personalizzata con un implantologo esperto sono fondamentali per determinare il miglior percorso di trattamento per ciascun paziente.

× SOS Risolviamo